Poggiotondo
Nel cuore della Toscana, sospeso tra Firenze e Pisa, sorge Poggiotondo.
Alberto e Alessandra Antonini, seguendo i principi della tradizione vitivinicola toscana e dell’agricoltura biologica, producono vini puri, espressione del loro iconico territorio, il Chianti.
La regione del Chianti
Tra Firenze e Pisa, nella zona più ad est del Chianti , vicino al Montalbano e a 40 Km dal Mar Tirreno, sorge Poggiotondo.
Immersa nel caratteristico paesaggio collinare della Toscana – tra vigneti, oliveti e querce secolari – Poggiotondo è circondato da un contesto naturale di eccezionale bellezza, da secoli vocato alla produzione di Vino e Olio.
Terroir
Il suolo è di origine marina – come evidenziato dalla massiccia presenza di fossili di conchiglie – di composizione calcarea, alterna zone sabbiose a zone di natura argillosa. La prevalenza di suolo calcareo si esprime nei nostri vini con il carattere della mineralità, grande energia e vitalità.
Agricoltura Biologica
Coltiviamo i vigneti seguendo la tradizione vitivinicola del nostro territorio. L’assenza completa di utilizzo della chimica di sintesi protegge e stimola la naturale fertilità della terra, le viti sono sane, longeve e producono ogni anno un frutto di grande carattere.
Sosteniamo i processi naturali della natura restituendo al vigneto i suoi elementi: compostiamo raspi e vinacce e li riportiamo al suolo; pratichiamo il sovescio col fine di apportare sostanza organica al suolo aumentandone la naturale fertilità. Nel contesto di un suolo sano e fertile le viti sviluppano un apparato radicale profondo che da grande equilibrio e forza alla pianta stessa, permettendo l’assimilazione delle peculiarità e l’essenza più complessa del suolo.
In Cantina, minimo intervento.
Ogni annata che produciamo è pura espressione di una stagione, di questo territorio e dei suoi vitigni autoctoni. L’intervento è minimo: Vinifichiamo con lieviti naturali in vasche di cemento ed anfore; maturiamo il vino in cemento, anfore e botti di legno non tostato da 54hl e 16,5 hl.
Olio
L’Olio Extra Vergine di Oliva, con doppia certificazione Biologica e Indicazione Geografica Tipica – IGT Toscano, è prodotto nei nostri oliveti con i cultivar Frantoio e Mignola Cerretese, quest’ultima tipica del territorio di Cerreto Guidi. Di colore verde intenso, ha un’aroma fruttato, deciso, armonico, sempre piccante, dalle grandi proprietà antiossidanti.