Vinificazione: Le uve selezionate vengono messe in “tulipee” da 16hl in cemento a temperatura controllata con sistema di flusso per gravità con il 20% di grappoli interi. La fermentazione avviene con lieviti indigeni e una volta conclusa, il vino viene fatto macerare per alcuni giorni sulle bucce. La fermentazione malolattica avviene spontaneamente. Il vino viene affinato in botti da 16,5hl non tostate, per poi essere imbottigliato senza alcuna chiarifica ed affinare in bottiglia per alcuni mesi.