
Vinificazione & Note di degustazione
Vinificazione : I grappoli interi vengono pressati delicatamente con pressa pneumatica. Il mosto viene mantenuto a contatto con le fecce per alcuni giorni a bassa temperatura. Una volta decantato naturalmente viene poi separato dalle fecce grossolane e fatto fermentare in vasche di cemento a temperatura controllata. Non avviene la fermentazione malolattica. Il vino rimane sulle fecce fini per un alcuni mesi in vasche di cemento a temperatura controllata fino all’imbottigliamento.
Note di degustazione: Colore salmone chiaro, rosa cipria, con tenui riflessi aranciati . Al naso vibranti profumi di violetta e rosa selvatica, frutti a bacca rossa, ciliegia, lampone, delicate note erbacee. Al palato è guidato dal frutto con sapori che sottolineano lampone fresco e anguria. La struttura del tannino maturo supporta il finale lungo, minerale e sapido.